Il momento giusto e' adesso

Uno dei modi per iniziare a rivoluzionare la tua vita è fare qualsiasi cosa compaia nella tua lista mentale dei ‘dovrei’. -Jim Rohn
Non so se può consolarvi, ma non siete gli unici. In qualche modo siamo un po' tutti dei temporeggiatori. "Questo lo faccio domani" piuttosto che "poi lo faccio" sono due frasi che tutti noi, compresa la sottoscritta, pronunciamo con grande scioltezza un immenso numero di volte (a settimana).
Ognuno di noi procrastina in un modo o nell'altro. Se siamo onesti con noi stessi, ammetteremo di aver perso opportunità, ritardato la realizzazione di un obiettivo e purtroppo causato altre conseguenze negative a causa della procrastinazione.
In poche parole abbiamo perso tempo. Perché la brutta abitudine di rimandare non causa altro che farci perdere del tempo prezioso. Il nostro tempo che dovremmo sempre ricordarci non essere affatto infinito. Che non ha un prezzo e non si compra al chilo.
Dunque, se vi e' capitato (e scommetto di si) di rinviare intenzionalmente qualcosa da fare, qualcosa che era in programma come fare il cambio di stagione, iniziare un progetto o lavorare sodo per ottenere quella promozione tanto voluta, perdere peso o fare quel passo audace, allora avete procrastinato.
E magari avete già provato sulla vostra pelle in un modo o nell'altro che l'equazione "posticipa, perdi" è reale.
La procrastinazione è un'abitudine difficile da superare e questo e' un dato di fatto.
Accade per pigrizia, a volte per assenza di coraggio, per poca fiducia nelle proprie capacita' o a causa di convinzioni limitanti. Ma possiamo provare con dei piccoli sforzi a lasciare la procrastinazione alle nostre spalle e andare avanti senza doverci preoccupare di nuovo di tutto quello a cui andremo incontro se continueremo a rimandare a domani,... che poi chissà quale domani.
Per superare questo modo di fare e' necessario attuare un cambiamento, che sappiamo non essere mai un'azione scontata e facile. Avremmo anche in questa occasione una valida scusa per procrastinare questo sforzo, ma sia chiaro che abbandonare la possibilità di modificare questo atteggiamento non ci riserverebbe alcun vantaggio. D'altronde una cosa ce la dobbiamo mettere in testa: ci sono cose che tanto dovremo fare. Prima o poi andranno fatte, rimandarle non le cancellerà come una magia dalla lista delle nostre attività in sospeso. Quindi non farle e spostarle a chissà quando ci riporta solo al discorso 'butto il mio tempo'.
Proviamo a capire meglio come e cosa dobbiamo cambiare per migliorare la nostra vita e liberarci per sempre dall'incubo del "lo faccio domani".
La chiave del vero cambiamento sta nel cambiare la propria mentalità.
Possiamo cambiare la nostra mentalità cambiando i nostri pensieri. E cosa alimenta i nostri pensieri? La percezione.
Quindi come vediamo le cose. Tutti i nostri pensieri nascono dal nostro modo di vedere/considerare una circostanza, una situazione o il mondo più in generale. Se pensate di non avere controllo sul mondo che vi circonda, non e' cosi'. Lo abbiamo eccome, attraverso le nostre percezioni che poi guidano le nostre azioni, decisioni e "procrastinazioni".
Quindi se pensate di poter fare una cosa o di non poterla fare, avete ragione. Dipende da come percepite una situazione.
La percezione è tutto ed e' la nostra chiave. Di base possiamo provare a cambiare la nostra mente - e di conseguenza anche la nostra vita - cambiando il nostro modo di pensare.
La migliore risposta alla procrastinazione, la più efficace in assoluto e' "adesso" ed oggi potrebbe essere una buona occasione per provare a cambiare il vostro modo di pensare smettendo da subito di rimandare la vostra "to do list"a un qualche domani che con tutta probabilità potrebbe essere anche tra mesi o anni.
Ecco qualche indicazione per iniziare a ragionare diversamente:
Decidi che vuoi cambiare il tuo modo di pensare. Inizia pensando ai tuoi obiettivi, progetti e compiti in modo diverso. Pensa all' "urgenza" e alle "opportunità". Iniziando a pensare in questo modo, inizierai finalmente a vedere i vantaggi che avrai nel perseguire quelle azioni senza rimandarle.
Come dice Nike, "Fallo e basta". Non c'è un momento migliore del presente per fare ciò che deve essere fatto. Ogni volta che inizia ad affacciarsi il pensiero di procrastinare, cerca di scacciarlo e sovra scriverlo con questa meravigliosa frase motivante che la Nike ci ha insegnato. Ripetila a te stesso mille volte e falla tua. Alla fine, sarà diventata parte di te e non potrai più farne a meno.
Evitare di guardare gli aspetti negativi di quello che stai per procrastinare. Pensare a tutte le cose che non ti piacciono di quella attività puó paralizzarne l'inizio. Quando ti trovi in questo stato d'animo, purtroppo le scuse che ti racconti hanno un effetto divampante nella mente facendoti sentire giustificato nel rimandare quello che ti eri prefissato di fare.
Concentrarsi sui benefici. Cerca il lato positivo delle cose. Pensa ai vantaggi che riceverai eseguendo quell'attività in anticipo o comunque in tempo. Quando questa modalità di operare diventerà automatica anche tu diventerai più efficace nell'andare avanti e fare ciò che deve essere fatto. Più ti alleni, più risultati positivi otterrai.
Evitare di parlare di quello che vuoi fare con persone che amano criticare tutto. Purtroppo, ci sono persone che sono solo in grado di concentrarsi sul "what if" e "tutto ciò che potrebbe andare storto". Possono metterti in testa difficoltà e rischi sul progetto, spingendoti a ritardarlo o persino a lasciar perdere.
Individuare le priorità. Mettere in ordine di importanza le cose devi fare ti aiuterà a non perdere tempo dietro alle sciocchezze concentrandoti su quello che e' bene terminare il prima possibile.
Fare una cosa alla volta. Troppe carne al fuoco non funziona per nessuno. Aiutati con delle liste, ma non ti distrarre con altre attività finché non hai finito quella che hai iniziato.
Rinuncia alla perfezione se non realmente richiesta. Pensare di fare una cosa che già non volevamo fare in modo perfetto aspettando la congiuntura astrale significa raccontarsi un sacco di sciocchezze per non farla. Non esiste il momento giusto, esiste solo il momento. Quindi pensa a fare del tuo meglio, senza fissarti e concludi.
Piccole azioni, piccoli esercizi di self coaching, niente di eccessivo, ma sicuramente un primo passo per uscire da questo temporeggiamento che ci anima quando dobbiamo fare qualcosa che in fondo (per qualche ragione) non ci va proprio di fare.
In realtà quando inizierete a smettere di rimandare impegnandovi nel fare quanto era in programma, la soddisfazione di aver finito, piuttosto che il raggiungimento di un successo sarà uno stimolo a non procrastinare più. Cancellare un altro punto dalla vostra agenda vi darà la soddisfazione di aver fatto un buon lavoro prima di spostare la propria attenzione sulla prossima attività.
Sarà sempre stimolante e gratificante vedere di aver terminato qualcosa che in precedenza avevamo rimandato perché non pensavamo di poter fare. Pensateci, potrebbe anche essere una buona iniezione di sicurezza in voi stessi, vedere realizzato qualcosa che pensavate di non poter proprio concludere. Anche solo per essere riusciti a saltare l'ostacolo della pigrizia. Che non e' poco.
Nel momento in cui cambiamo il nostro modo di pensare siamo pronti per iniziare.
E se volete provare a fare la differenza, iniziate oggi. Qualunque cosa fatela adesso. Iniziate la dieta dal prossimo pasto invece che aspettare lunedì (che e' solo una scusa per abboffarsi ancora un po'), non esitate, buttatelo subito quel pacchetto di sigarette senza aspettare di finirlo; di soldi se ne buttano tanti non saranno un paio di euro a cambiarvi la vita. Accendetelo adesso il computer per fare quel lavoro che da tempo avete lasciato in sospeso o per pagare una bolletta che sta poggiata nello svuota tasche da una settimana, metteteli in una busta e buttateli oggi quei vestiti che sapete che non metterete più, il cambio di stagione merita di essere fatto prima della fine della stagione. Fatelo o almeno cominciate. Iniziate adesso. Oggi. Subito.
Perché non c'e' alcun bisogno di aspettare domani. Tanto oggi e' già domani. Pensare prima di fare le cose fa bene, ma non sempre. Siamo ben consapevoli che tante delle cose che rimandiamo non hanno alcun bisogno di grandi ragionamenti o di risposte che dentro di noi già ci siamo dati più e più volte. Basta col cercare motivi da raccontarci per non fare qualcosa. Basta raccontarci che non abbiamo tempo, raccontiamoci piuttosto quanto tempo perdiamo nel bivaccare mentre rimandiamo a domani qualcosa.
Domani e' oggi. Che ne dite, iniziamo?
Qualunque cosa vogliate fare, fatela adesso. I domani sono contati.
(Michael Landon)
Non illudetevi che le cose importanti possano essere rimandate fino a domani ; i casi sono due: o possono essere rimandate per sempre o devono essere fatte ora. (Mignon McLaughlin)